Dal dentista senza paura con l’analgesia sedativa. Basta respirare da una mascherina e ti sentirai subito tranquillo e rilassato.

Le paure spariscono e un piacevole senso di benessere ti accompagnerà per tutta la durata della seduta.

 

  • Il protossido d’Azoto desensibilizza le mucose orali ed innalza la soglia del dolore.
  • Potenzia l’effetto dell’anestetico.
  • Minimizza la sensazione dello scorrere del tempo.
  • Toglie ansia, paura, stress, disagio, vergogna, nervosismo e impazienza.
  • Euforizza e lascia una piacevole sensazione di benessere.
  • Elimina il riflesso del vomito.
  • Il protossido d’Azoto è un gas esilarante conosciuto ed apprezzato da tanti pazienti.

 

 

 

 

 


***Con il termine Sedazione Cosciente si indica uno stato in cui il paziente è “sedato” cioè insensibile a tutto ciò che provoca stress, ma “cosciente” cioè in grado di rispondere a domande, conservare capacità decisionali ed eseguire ordini semplici. Questo stato si ottiene con la somministrazione attraverso una mascherina nasale (cioè respirando) di un gas anestetico, protossido di azoto, e ossigeno. Questo gas, utilizzato per l’anestesia generale sin dal 1844, è stato usato in vari modi negli anni passati ma solo negli ultimi decenni se ne è diffusa l’utilizzazione in campo odontoiatrico. Da allora milioni di soggetti sono stati sottoposti a questa tecnica sedativa senza che si sia mai verificato alcun incidente. Vengono usati degli apparecchi talmente perfezionati da garantire una somministrazione di ossigeno costante ed in percentuale di molto superiore a quella contenuta nell’aria. L’uso è semplicissimo e indolore tanto che si è rilevata una tecnica ideale per curare bambini molto piccoli. Basta appoggiare questa mascherina sul naso e dopo pochi minuti si ha un rilassamento muscolare, scomparsa della paura e riduzione della sensibilità al dolore nei tessuti della bocca: a questo punto si possono effettuare tranquillamente le cure più semplici. Per quelle più complicate viene praticata anche l’anestesia locale senza che il famigerato “ago della siringa” provochi dolore. AI termine della seduta, dopo una breve sosta in sala d’attesa (circa 20 minuti) il paziente può tornare a casa e, se adulto, in grado persino di guidare la macchina. Il trattamento è innocuo e questa sua caratteristica fa si che possa essere ripetuto più volte a breve distanza di tempo. Lo scopo della Sedazione Cosciente è di rendere il paziente libero dall’ansia e dalla paura del dentista con adeguati mezzi farmacologici (Protossido di Azoto e Ossigeno) e psicologici. Si deve subito chiarire che non si tratta assolutamente di addormentare il paziente. Egli infatti rimarrà sveglio e sempre in grado di conversare con il dentista, l’infermiera e l’eventuale accompagnatore per tutto il tempo delle cure. (***dal web)


 

Dr. Mauro Conca Dentista  a Torre Angela   Via Giuseppe Toraldo 53  Roma

Tel. 3477968009

conca_mauro@libero.it